(Chieti 06.03.2022) – Non finisce nei migliori dei modi la
trasferta chietina per la giovane pallamano vastese. I due impegni nel
concentramento di domenica nel campionato di Under 15/m infatti non hanno portato
buone notizie solo dal punto di vista del risultato: nella prima la Pallamano Vasto in rimonta agguanta
un pareggio (13-13 per la cronaca) contro il Chieti,
che giocava tra le mura amiche. Nella seconda invece, ha ceduto di misura alla
più esperta Lions Teramo, 16-17.
Ma veniamo con ordine. Nella prima gara si mette
subito male per i colori biancorossi, sempre
in svantaggio e chiudendo di fatto i primi venti di gioco sul 8-5. Nella
ripresa però i nostri ragazzi non demordono e diventano più precisi sotto
porta, mostrando grande caparbietà e competitività nonostante la loro
giovanissima età, riuscendo a materializzare le occasioni da goal. Così facendo si riportano in gara e allo scadere dei quaranta minuti riescono a
pareggiare i conti e sfiorare la vittoria.
La seconda partita di oggi non ha sorriso ai nostri colori contro
una squadra che ha saputo superarci in astuzia riuscendo a sfruttare al meglio i nostri errori. Il risultato è stato una
sconfitta di misura (16-17) che non cambia la nostra classifica nel girone,
quindi avanti per il prossimo futuro.
Ma
tralasciando il risultato che è l’ultima cosa che conta quando si parla di
giovanili ci sono stati tanti aspetti positivi nella trasferta teatina, difatti
molti ragazzi con età media di 11/12 anni hanno saputo tener testa e fisico a
ragazzi molto più’ grandi ed alcuni sono riusciti anche a trovare la gioia del
primo gol in categoria che dà loro consapevolezza e voglia di migliorarsi già
dal prossimo allenamento.
Per il futuro bisogna raddoppiare gli sforzi per non offrire
grandi opportunità all'avversario e soprattutto lavorare sodo per continuare a migliorare come collettivo ed individualmente.
“Per quello che abbiamo fatto
il risultato di entrambe ci va stretto, soprattutto nei finali delle
gare meritavamo di vincere. Guardiamo però il bicchiere mezzo pieno, stiamo
facendo belle cose e pian pianino tutto arriverà. Il primo tempo è stato più
difficile ma quando abbiamo iniziato a trovare
più gioco corale siamo andati meglio. C’è da sottolineare che la nostra squadra
in tutte le gare fino ad oggi disputate è scesa in campo con una rosa composta
mediamente da 16 atleti, quasi tutti sotto categoria di età, numeri
incredibili in era COVID frutto di uno straordinario lavoro di reclutamento.
Difatti questi ragazzi hanno iniziato a metà novembre
e tuttora si allenano in una piccola palestra dove non sono disegnate neanche
le linee del campo di pallamano. Nonostante queste difficoltà e la loro
giovanissima età dimostrano grande carattere e personalità e molti undicenni
sono riusciti ad andare a segno per la
prima volta al loro esordio in assoluto nella pallamano”
commenta Carlos Mario Mungo, tecnico della
squadra biancorossa.
Nessun commento:
Posta un commento